Cantagallo – Passo degli Acquiputoli

Itinerario ad anello di media difficoltà, della lunghezza di 16.5 km con partenza dal centro visite Cantagallo.

Dopo aver parcheggiato l’auto nell’area dedicata del Centro Visite Cantagallo ci si addentra nella grande Riserva Naturale lasciando alle spalle l’abitato, dopo aver intercettato per il primo tratto Via della Rasa, per poi addentrarsi nel bosco.

Si affronta la prima salita verso Passo del Trebbio, per poi dirigersi verso La Cerchiaia. La seconda salita ci porta al punto più alto dell’anello e dell’intera Riserva Naturale Acquerino Cantagallo: Monte Bucciana e si prosegue verso Foce di Cerbiancana. Si arriva all’estremo della nostra partenza, al Passo degli Acquiputoli, tra faggete e scorci suggestivi.

Nella tratta successiva si incontrerà il rifugio Cascina Le Barbe e il sito dove sorgeva il Faggione di Luogomano, un luogo dove poter sostare nell’intensa atmosfera di un luogo che era simbolo di questa antica foresta.

Si prosegue per il Casotto del Bindini originariamente usato come magazzino e bivacco dagli operai forestali e si continua verso Cannicciaia alla Stufa e poi Casotto di Cerliano, costruzione suggestiva in pietra che offre un rifugio accogliente e ben fornito per un ristoro durante le escursioni e nei cui pressi troviamo la fonte Santa, un toccasana durante le escursioni. Ultimo punto tappa attraversato sarà il Rifugio Le Cave dove potrete sostare per ripartire alla volta del Centro visite Cantagallo, tornando al punto di partenza

Articoli

  • All Post
  • Alberi
  • Bivacchi
  • Borghi
  • Cascine
  • Centri visite
  • Eventi e news
  • Fauna
  • Flora
  • Itinerari
  • Luoghi di interesse
  • Rifugi
  • Storia e tradizioni

Categorie

Scopri tutti i luoghi della Riserva

  • All Posts
  • Borghi
La Centrale

Nel cuore della valle, La Centrale è un angolo affascinante, dove troviamo le storiche Case Torri e il Mulino di…

Fossato

Il paesaggio che ci accompagna a Fossato è lussureggiante, con una fitta vegetazione di abeti, faggi e castagni che sembrano…

Luogomano

Luogomano è un borgo che sembra essersi fermato nel tempo: un piccolo angolo di tranquillità dove storia, cultura e natura…

© 2025 Appennino Slow / Riserva Naturale Acquerino Cantagallo