Cascina di Spedaletto – Passo degli Acandoli

Il giro ad anello di poco più di 19 km e di difficoltà medio-alta, consigliato a chi ha esperienza di escursioni selvagge nei boschi.

Il percorso inizia dalla Cascina di Spedaletto a quota 900 m e, dopo una breve pendenza in salita si arriva a toccare i 1000 metri per poi percorrere una lunga discesa di 6 km circa durante la quale incontreremo Cascina di Vespaio e nel punto più basso il Mulino dell’Almanacco.

Da qui il tracciato sale di quota nuovamente per i successivi 6 km circa, accompagnandovi vicino a corsi d’acqua e silenziose foreste. Proseguire per Poggio del Bastogio (760 m), Poggio del Pagano (790 m), Passo delle Cavallaie (800 m) fino al Monumento del Passo degli Acandoli a quota 850 m.

Seguire la traccia fino al ritorno a Cascina di Spedaletto.

Articoli

  • All Post
  • Alberi
  • Bivacchi
  • Borghi
  • Cascine
  • Centri visite
  • Eventi e news
  • Fauna
  • Flora
  • Itinerari
  • Luoghi di interesse
  • Rifugi
  • Storia e tradizioni

Categorie

Scopri tutti i luoghi della Riserva

  • All Posts
  • Borghi
La Centrale

Nel cuore della valle, La Centrale è un angolo affascinante, dove troviamo le storiche Case Torri e il Mulino di…

Fossato

Il paesaggio che ci accompagna a Fossato è lussureggiante, con una fitta vegetazione di abeti, faggi e castagni che sembrano…

Luogomano

Luogomano è un borgo che sembra essersi fermato nel tempo: un piccolo angolo di tranquillità dove storia, cultura e natura…

© 2025 Appennino Slow / Riserva Naturale Acquerino Cantagallo