Questo edificio unisce natura, fascino e spiritualità in un unico luogo lontano dai rumori della quotidianità nel maestoso isolamento della Riserva Naturale.
L’edificio è conosciuto come “Cascina il Vespaio”, e il suo passato si lega alla nobile famiglia Borghese e alla Fattoria di Javello.
Osservando l’edificio scopriamo la sua storia, pensate che il corpo originale era formato da più strutture che lo rendevano una realtà fiorente. Aveva aree usate per l’allevamento e la castanicoltura, che possiamo ancora scorgere tra i ruderi poco distanti. Era anche dotato di burraia e di una fonte d’acqua.


